
Attività a.s. 2021-2022
Durante il periodo dell’ inserimento, definito accoglienza,la scuola deve diventare il luogo in cui potersi riconoscere nella propria individualità, con le proprie caratteristiche e le proprie difficoltà, per poter emergere come individuo in relazione con gli altri, per apprendere e per crescere.
​
Durante questo periodo diventano fondamentali la routine, l’ambiente ed il rispetto dei tempi.
Il primo mese di scuola i bambini incontreranno il personaggio di Arcobaleno, un pesciolino che li accompagnerà nella conoscenza dell’ambiente scolastico, del personale, delle regole e dei compagni di scuola.
Insieme ad Arcobaleno giocheremo, ascolteremo dei racconti, proveremo ad utilizzare matite, pennarelli, pittura, carta….e impareremo come relazionarci con gli altri.
La figura di Tutino accompagnerà i bambini alla scoperta degli ambienti naturali: collina, montagna, città e mare e delle loro caratteristiche. Per ogni ambiente ci saranno attività volte a conoscerne le peculiarità, gli abitanti e le attività tipiche del posto.
I bambini conosceranno anche poi le quattro stagioni, lavorando in modo particolare sui colori presenti in maggioranza nei vari ambienti.
Tali attività porteranno il bambino a sviluppare principalmente competenze di tipo scientifico, artistico e linguistico, senza dimenticare la corporeità, tipica dei bambini, e la socializzazione.
​
Di pari passo con l’attività didattica ci sarà l’educazione religiosa nella quale i bambini conosceranno la figura di San Francesco, patrono d’ Italia e molto amato dai piccoli per la sua capacità di “parlare “ con gli animali, per la sua vita avventurosa e per la sua preghiera speciale rivolta a tutto il creato.
Per quanto riguarda l’educazione religiosa non bisogna dimenticare le ricorrenze specifiche della nostra religione: il Natale, la Pasqua e il mese Mariano cui saranno dedicate attività particolari e specifiche.
Ricordando sempre che il gioco è lo strumento principe per l’apprendimento va da sé che tutto l’anno scolastico sarà accompagnato da giochi, musica e tanta allegria che renderà la nostra scuola luogo sereno, accogliente, professionale, sicuro e a misura di bambino.
Alcune foto delle varie attività
Un nuovo amico.....il pesciolino Arcobaleno

Prime attività..............










Attività e giochi in sezione..................






C'è anche il cartellone per i nonni della casa di riposo di Centallo..................





Passeggiata con chupa chups dal Mini Market da Elena e Silvano !!!!!



Foto di classe

Conosciamo l'autunno.... la stagione dei colori





Prima a portare il pensiero al cimitero.....poi meritato parco giochi.






Come San Francesco ha fatto la battaglia tra Perugia e Assisi noi abbiamo fatto la battaglia di palline.....e poi il riposo del guerriero






Anche noi come San Francesco abbiamo costruito la chiesetta di San Damiano !!


Sta per arrivare il Santo Natale e ci diamo da fare per allestire alcuni cartelloni e lavoretti per ricordarlo ....................... e festeggiarlo






Ci divertiamo un mondo a disegnare e a fare i lavoretti, pensando felici che sta per arrivare il Santo Natale .......


Alcuni lavoretti ultimati dai bambini per il Natale.....




I bambini della nostra scuola hanno partecipato all'iniziativa
"VUOI REALIZZARE UN PRESEPE IN CASSETTA" proposto dalla comunità di San Biagio ed è stato uno dei 60 presepi esposti.....


Il Sindaco di Centallo "Giuseppe Chiavassa"
è arrivato in scuola con "BABBO NATALE" a farci gli auguri....
che bella sorpresa !!!!!!!!!



Per imparare il concetto di "attorno"
siamo diventati tutti indiani per un giorno






Partiamo alla ricerca della "abusarla"

Trovata !!!!!! Della "Bisalta" !!!!!!

Ci stiamo preparando a festeggiare il carnevale









Dopo tanto lavoro è arrivato il momento
di festeggiare il "carnevale"








Giochi e balli per il "carnevale"







Mercoledì delle ceneri ........ abbiamo bruciato il "carnevale"




E per la FESTA DELLA DONNA
Tavolo al femminile
Realizziamo delle collane preziose








Oggi finalmente abbiamo aperto la sabbia !!!!!
Abbiamo trovato scritto CIAO......
E' il nostro amico Massimo che ci ha riempito la sabbiere.
GRAZIEEEEE..............




Siamo pronti per CASTELLAR di SALUZZO
Vi presentiamo il nostro spaventa passeri



Correre nel bellissimo prato della nostra scuola
è divertimento assicurato




Nelle belle giornate di sole riusciamo a fare attività da tavolino all'aperto nell'ampio cortile della scuola
Siamo andati in gita a Castellar di Saluzzo
gli "SPAVENTA PASSERI" ed abbiamo anche trovato il nostro





Siamo usciti dalla scuola nel cortiletto di Via Monviso,
per vedere i corridori in bicicletta del giro d'Italia under 21


La festa di fine anno scolastico con le famiglie.
Diplomi per i bimbi dell'ultimo anno, premi per tutti i bambini, giochi con le famiglie e una merenda sinoria tutti insieme in allegria



